Cris_mr_d ( Cristiano Federico )

pittore

Nato in Brianza nel 1971, dopo una formazione tra Scuola d'Arte e Facoltà di Architettura, ha portato avanti parallelamente la sua attività professionale e quella artistica, realizzando trompe-l'œil in contesti privati e pubblici, oltre a importanti opere di arte sacra. La sua produzione pittorica si caratterizza per una ricerca attenta della forma e del colore, che si manifesta nella scelta di soggetti dal forte impatto emotivo e nella loro resa visiva attraverso il sapiente uso della luce. La versatilità stilistica lo porta ad esplorare differenti tematiche, che spaziano dal paesaggio urbano alla figura umana, con una particolare attenzione alla gestualità e alla resa psicologica dei soggetti rappresentati. Il trompe-l'œil, tecnica nella quale eccelle, non è solo un esercizio di abililità tecnica ma un mezzo per giocare con la percezione dello spettatore, creando un dialogo tra realtà e finzione. Questo approccio si riflette anche nella sua produzione di arte sacra, dove le composizioni si arricchiscono di un forte senso narrativo e simbolico. Le opere dedicate alla Via Crucis, esposte in diversi luoghi di culto e pubblicate in cataloghi internazionali, testimoniano la sua capacità di tradurre la spiritualità in immagini dense di pàthos e suggestione. Nel corso degli anni, ha esposto i suoi lavori in numerose mostre sia in Italia che all'estero, ottenendo riconoscimenti prestigiosi, tra cui il Leone d'Oro per le ArtiVisive nel 2023 con l'opera Sognando Venezia e ilMercurio d'Oro per le Arti Visive per Il Peschereccio.La sua prima personale, organizzata nello stessoanno, ha segnato un momento di svolta nella sua carriera, consolidando il suo percorso artistico e la suavisibilità nel panorama contemporaneo. Nel 2024, la collaborazione con il Comune di Sevesoha portato alla realizzazione della mostra personaleLe Parole Dipinte presso la Biblioteca Civica, unevento di grande successo che ha visto una forte partecipazione di pubblico e critica, al punto da prevederne una seconda edizione nel 2025.
Questo progetto evidenzia un ulteriore aspetto della sua poetica:l'interesse per il rapporto tra immagine e parola, tra segno pittoricoe significato. Il linguaggio pittorico si distingue per la capacità di coniugare elementi classici con una sensibilitàcontemporanea, restituendo immagini potenti ed evocative. Il suoapproccio alla composizione e al colore si traduce in una pitturacapace di coinvolgere emotivamente lo spettatore, offrendo una lettura stratificata dell'opera che va oltre la mera rappresentazione. Il suo percorso artistico, costantemente in evoluzione, confermauna ricerca continua e una sperimentazione che non si ferma allasemplice riproduzione della realtà, ma che cerca di interpretarla attraverso una visione personale, dove il visibile e l'invisibile si fondono in un racconto pittorico sempre nuovo e coinvolgente

Formazione

Liceo Artistico Melotti Cantù e Politecnico di Milano

Tematiche

La sua produzione pittorica si caratterizza per una ricerca attenta della forma e del colore, che si manifesta nella scelta di soggetti dal forte impatto emotivo e nella loro resa visiva attraverso il sapiente uso della luce. La versatilità stilistica lo porta ad esplorare differenti tematiche, che spaziano dal paesaggio urbano alla figura umana, con una particolare attenzione alla gestualità e alla resa psicologica dei soggetti rappresentati. 
Il linguaggio pittorico si distingue per la capacità di coniugare elementi classici con una sensibilità contemporanea, restituendo immagini potenti ed evocative. Il suo approccio alla composizione e al colore si traduce in una pittura capace di coinvolgere emotivamente lo spettatore, offrendo una lettura stratificata dell'opera che va oltre la mera rappresentazione.

Tecniche

olio su tela e acrilico su legno a tecnica mista

Quotazione

Coefficiente 4 

Premi

Aprile 2023 Leone d'Oro per le Arti Visive e a
Settembre 2023 Mercurio d'Oro per le Arti Visive
Settembre 2024 Trofeo La Palma d'Oro